Due istanze di accesso civico di Confederazione Legale

L'accesso civico generalizzato è un importante strumento attraverso il quale ottenere documenti e informazioni dalle pubbliche amministrazioni ed esercitare una funzione di controllo cui tutti i cittadini hanno diritto. Il prezzo della libertà, come scriveva Thomas Jefferson, è l'eterna vigilanza.

Confederazione Legale ha presentato oggi due istanze di accesso civico generalizzato.

Una è diretta all'AIFA per ottenere, se esiste, il rapporto aggiornato di farmacovigilanza sui vaccini Covid-19 fermo al mese di dicembre 2022.

L'altra istanza è indirizzata al Ministero della Salute e alla Presidenza del Consiglio per ottenere informazioni e documenti sulla 77.ma Assemblea dell'OMS.

Quando sono state inviate le proposte di modifica del Regolamento Sanitario Internazionale al governo italiano? È stato rispettato il termine di quattro mesi prima dell'assemblea?

Chi rappresentava l'Italia, come è stato nominato e come ha votato?

Dove sono i verbali dell'Assemblea Generale dell'OMS?

Esiste una commissione, e come è composta, che si occupa delle modifiche del Regolamento Sanitario Internazionale, in considerazione del termine di dieci mesi, decorrente per la Repubblica Italiana dal 1.06.2024, per prendere posizione sulle modifiche approvate?

Tutti interrogativi fondamentali che meritano una risposta e un chiarimento.

Vedremo cosa risponderanno AIFA e i Ministeri. Vi terremo aggiornati.

Sotto pubblichiamo il testo delle due istanze di accesso civico:

Avanti
Avanti

Sul comunicato stampa della Corte Costituzionale